
R.L.S. / R.L.S.T

(Rappresentante dei lavoratori)
Ai sensi dell’Art. 37 comma 10 del D. Lgs. 81/08
Destinatari del corso
Il corso è rivolto ad un lavoratore eletto per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Il D. Lgs. 81/08 stabilisce che all’interno di tutte le aziende si deve garantire la presenza di un RLS, il quale, viene eletto democraticamente tra i dipendenti.
Le aziende che occupano più di 15 dipendenti possono scegliere l’RLST attraverso organizzazioni sindacali oppure accordi collettivi nazionali.
L’RLST è un professionista che opera su tutto il territorio per rappresentare in modo soddisfacente i lavoratori sulla questione di sicurezza (offerto dall’ente bilaterale EBINART).
Finalità del corso
L’obiettivo è collaborare con il datore di lavoro per migliorare le condizioni di sicurezza, vigilare sull’applicazione della normativa sulla tutela della sicurezza sul lavoro (art. 37 comma 10), vagliare la congruità delle segnalazioni ricevute dai colleghi.
Struttura e durata del corso
RLS 32 ore
RLST 64 ore
Validità dell’attestato
1 anno
Aggiornamento
RLS 4 ore (per aziende da 1 a 15 lavoratori)
RLS 8 ore (per aziende da 15 a 50+ lavoratori)
RLST 8 ore
N.B.
L’RLS non ha responsabilità penale, le sue responsabilità sono principalmente sindacali, di carattere consultivo e di vigilanza circa il rispetto delle norme da parte del datore di lavoro, ma non di controllo come il preposto o il datore di lavoro. L’RLS potrà ricordare ai responsabili delle aziende i loro doveri in tema di sicurezza ma non sarà mai responsabile penalmente di eventuali negligenze.